Involuzione

La tendenza dell’evoluzione non è quella dell’abolizione della proprietà, metodo controproduttivo perché sopprime l’interesse individuale, senza di che l’uomo non lavora. Esso è ancora un individualista egocentrico, immaturo per saper vivere spontaneamente allo stato di collettività organica. Così non lo si può portare a questo livello che a forza, con norme di coazione poliziesca e controproducenti perché pieni di attriti, oppressione e resistenze. Così la tendenza dell’evoluzione è invece quella di perfezionare la proprietà, portandola alle forme che sono più proficue per il benessere e progresso di tutti, senza accaparramenti e privilegi individuali, anche col sacrificio del singolo, che però viene compensato da un vantaggio collettivo che è anche suo e che lo paga del suo sacrificio. L’evoluzione porta sempre ad un miglioramento, ad un utile maggiore, ed è per questo fatto che la vita, che è utilitaria, lo accetta. (P.Ubaldi – Cristo e la sua legge)


https://josephdwight.wordpress.com/2017/03/03/presto-non-piu-eucaristia/

Una opinione su "Involuzione"

  1. La questione è che la maggior parte dell’umanità non sa nemmeno che esiste una vita dopo la morte.
    Dall’Illuminismo hanno iniziato a mettere in circolo idee che minassero ed erodessero la fede, il Concilio Vaticano II ha dato una bella spallata, Bergoglio è il colpo di coda che sta distruggendo (“tentando di distruggere” forse è meglio, perché “non praevalebunt”) il cristianesimo.
    Dio non esiste più nemmeno per buona parte dei cattolici, la vita è unicamente un orizzonte completamente appiattito verso la materialità e questa terra.
    La nostra unica salvezza è veramente solo un intervento divino.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: