«Tu arriverai, prima, dalle Sirene, che tuttigli uomini incantano, chi arriva da loro.A colui che ignaro s’accosta e ascolta la vocedelle Sirene, mai più la moglie e i figli bambinigli sono vicini, felici che a casa è tornato,ma le Sirene lo incantano con limpido canto,adagiate sul prato: intorno è un mucchio di ossadi uomini putridi,Continua a leggere “Sirene”
Archivi mensili:marzo 2021
Fin che la barca va…
Era il 2009, e una sera, parlando con un amico, gli esposi tutte le mie perplessità circa il neofondato partito dei Babbioni a Cinque Stelle. Non ricordo bene le parole esatte che dissi, ma mi sembrava strano che un “movimento” che non volesse avere nulla a che fare con la politica “canonica” (intesa in sensoContinua a leggere “Fin che la barca va…”
La Rivincita di Ivan (Drago)
Era il 1985, e un non pago Stallone sentiva l’esigenza di bombardarci con l’ennesimo sequel (trito e ritrito) di uno di quei personaggi cinematografici che piacciono per forza: l’eroe senza macchia e senza colpa che si fa strada dai bassifondi (dove all’inizio della saga si guadagna da vivere in modo non troppo onesto) e cheContinua a leggere “La Rivincita di Ivan (Drago)”
Se ci si mette pure Frate Indovino
Ho mutuato questa foto dal mese di Febbraio del calendario di Frate Indovino, e, devo dire che più la osservo più mi inquieta. Sì, avete letto bene, mi inquieta. Mi inquieta perché San Francesco sembra un hippie in pieno viaggio mistico, sì ma da lsd. Ora, non è che voglia per forza convincere qualcuno cheContinua a leggere “Se ci si mette pure Frate Indovino”
l’Avvertimento
Se, come spesso succede, ci si appoggia alla lingua Latina per spiegare l’etimologia della nostra bella lingua Italiana, ci si accorge di come gli antichi avessero modi assai più raffinati dei nostri per dipingere la realtà e contestualizzare le azioni umane. Molti verbi, aggettivi e sostantivi racchiudono in sè le movenze proprie delle azioni oContinua a leggere “l’Avvertimento”